- Centro Agricoltura Alimenti Ambiente - a.a. 19-20 (PDF | 602 KB)
- CIBIO - a.a. 19-20 (PDF | 676 KB)
- Dipartimento di Economia e Management - a.a. 19-20 (PDF | 868 KB)
- Dipartimento di Fisica - a.a. 19-20 (PDF | 664 KB)
- Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica - a.a. 19-20 (PDF | 889 KB)
- Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione - a.a. 19-20 (PDF | 737 KB)
- Dipartimento di Ingegneria Industriale - a.a. 19-20 (PDF | 708 KB)
- Dipartimento di Lettere e Filosofia - a.a. 19-20 (PDF | 916 KB)
- Dipartimento di Matematica - a.a. 19-20 (PDF | 686 KB)
- Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive - a.a. 19-20 (PDF | 632 KB)
- Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale - a.a. 19-20 (PDF | 846 KB)
- Dipartimento Facoltà di Giurisprudenza - a.a. 19-20 (PDF | 738 KB)
- Scuola di Studi Internazionali - a.a. 19-20 (PDF | 635 KB)
SEI UNO STUDENTE CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI?
ESAMI
Misure compensative
Le misure compensative previste dal Centro Linguistico di Ateneo (CLA) per sostenere gli esami di lingua sono le seguenti:
TEMPO | Il 30% in più del tempo (calcolato sul tempo totale previsto per le 2/3 prove scritte) |
RIPETIZIONE | Se una delle prove che compongono l’esame non viene superata, è possibile ripetere solo quella/e con esito negativo dopo un periodo di 60 giorni |
ESAME |
È possibile effettuare una pausa tra una parte di prova e l’altra o distribuire le parti di prova in giornate diverse, oppure sostenere la prova di comprensione scritta e comprensione orale nel medesimo giorno e la produzione scritta in un altro. È possibile scegliere se svolgere la produzione scritta al computer o in formato cartaceo. E' possibile decidere di sostenere le parti dell'esame in ordine diverso da quello previsto (in base a quanto concordato durante lo sportello tutoring con gli insegnanti di lingua). |
ASCOLTO | Ascolto aggiuntivo prova listening |
Si applicheranno le misure stabilite su base individuale in sede del colloquio all’ODFLab di Rovereto.
Prenotazione per il sostenimento degli esami presso il CLA
Lo studente al fine di definire la data degli esami di lingua e consentirne la predisposizione con le misure compensative richieste, è tenuto a inviare un'e-mail alla segreteria del CLA (esamicla@unitn.it), indicando la lingua, il livello per i quali intende sostenere l’esame E le misure compensative di cui intende avvalersi.
N.B.: vista l'emergenza COVID, gli esami standard riprenderanno in ottobre, quindi al momento non è possibile sostenere esami. Vi preghiamo di visionare il portale del CLA verso la fine di agosto per maggiori informazioni
Le prove si svolgeranno indicativamente 3 settimane dopo la richiesta.
Lo studente non deve procedere con l’iscrizione online alla prova.
Come prepararsi per il sostenimento degli esami presso il CLA
Il CLA ha attivato uno sportello di tutoring cui puoi accedere su prenotazione. L'obiettivo è quello di individuare i bisogni dello studente e disegnare un percorso mirato in vista dell'esame di lingua. Per informazioni più dettagliate e prenotazioni, clicca QUI.