Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA), come previsto dall’art. 20 comma 5 del Regolamento Didattico di Ateneo, organizza per conto dei Dipartimenti e dei Centri, i test di ingresso e le prove di conoscenza linguistica previsti in piano di studio per gli studenti UniTN.
Attenzione:
-
il CLA eroga test di ingresso e prove di conoscenza linguistica tutto l'anno, ad eccezione del mese di agosto;
-
le prove sostenute presso il CLA non sono Certificazioni Linguistiche, bensì prove che servono unicamente a soddisfare i requisiti linguistici richiesti dal proprio corso di studio. Tuttavia, è possibile, tramite il CLA, iscriversi in convenzione agli esami Cambridge.
Regole generali per gli esami
Tutti coloro che sono iscritti presso l'Ateneo di Trento sono tenuti, nello svolgimento dei test di ingresso e delle prove di conoscenza linguistica, al rispetto di quanto previsto dal Codice d'onore degli studenti.
Il giorno delle prove (scritte o orali) è obbligatorio presentarsi con:
- documento di identità in corso di validità;
- username e password di Ateneo (richiesti esclusivamente agli studenti immatricolati UniTN);
- una penna.
Glossario
- CO: Prova scritta di Comprensione Orale.
- CS: Prova scritta di Comprensione Scritta.
- PS: Prova scritta di Produzione Scritta.
- PO: Prova orale di Produzione Orale.
- AD: Attività didattica.
- Cod. Esse3: Codice attività didattica in Piano di Studio (visibile in Esse3).
- CEL: Collaboratore esperto linguistico (insegnante di lingua).
- CEFR: Common European Framework of Reference for Languages (o Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue, in italiano).
- CFU: Credito formativo universitario.
- MyCLA: Area riservata studente per corsi ed esami di lingua al CLA.