Il progetto
Il Centro Linguistico di Ateneo offre un nuovo servizio per la Formazione linguistica e metodologica sulla didattica in lingua straniera rivolto ai docenti dell'Università di Trento che insegnano, o intendono insegnare, in lingua inglese: lo Sportello sull'insegnamento in lingua straniera - SILS
Lo sportello, che rientra nel Piano Strategico di Ateneo (2022-27), offre un percorso individuale e personalizzato di 5 o 10 ore, in base alle proprie esigenze, di incontri con un collaboratore esperto linguistico (CEL) madrelingua inglese, esperto nell'insegnamento in lingua inglese (English Medium Instruction - EMI).
Come funziona?
Ad ogni docente sarà assegnato un/a CEL con cui potrà concordare:
- il calendario degli incontri,
- la loro durata (una o più ore per ciascun incontro),
- la modalità in presenza o online.
Negli incontri i docenti possono richiedere al/la CEL:
- una consulenza sulla lingua inglese e sulla modalità comunicativa da usare per l'insegnamento;
- feedback sul materiale didattico prodotto per le proprie lezioni (slide, brevi testi didattici, dispense, annunci per gli studenti, prove d'esame, tutorial...) o su una propria lezione, inviandone una registrazione o invitando il/la CEL ad assistere ad una lezione in aula;
- consigli su aspetti linguistici, comunicativi e didattici, come la comprensibilità della lingua impiegata per l'insegnamento, la preparazione dei materiali per la lezione, le strategie più efficaci per far intervenire gli studenti ed avere un dialogo con loro in una lingua diversa dall'italiano.
Iscrizioni
Le iscrizioni sono aperte dal 21 novembre al 12 dicembre 2022.
Saranno accettate le iscrizioni in ordine di ricezione fino all'esaurimento delle ore a disposizione.
Ogni docente può richiedere 5 o 10 ore di incontri ed eventualmente ridurre la richiesta da 10 a 5 durante il periodo di svolgimento.
Sarà gestita una lista d'attesa in caso di rinuncia o di richiesta di riduzione del servizio da 10 a 5 ore.
Una volta chiuse le iscrizioni, i docenti riceveranno il recapito del/la CEL e potranno concordare le date degli incontri da svolgersi nel periodo: gennaio - luglio 2023.
Per iscriversi, compilare la seguente form.
Informazioni e/o helpdesk
Scrivere a progetticla@unitn.it