Chi si può iscrivere? | Quanto costa l'iscrizione? | Come ci si iscrive? | Date di iscrizione I Iscriviti
Chi si può iscrivere?
- studenti dell'Ateneo di Trento che vogliono imparare la lingua per cultura personale (inclusi gli studenti del Collegio di Merito)
- studenti iscritti a corsi singoli che devono ancora sostenere i rispettivi esami
- dottorandi dell'Università di Trento non partecipanti a programmi comunitari in entrata
- studenti del biennio, triennio e del corso abilitante del Conservatorio di Musica di Trento
- personale tecnico amministrativo, borsisti, ricercatori e docenti dell'Università di Trento
- studenti e ricercatori che sono in possesso dell'ACCORDO DI INTEGRAZIONE (clicca qui per dettagli)
Quanto costa l'iscrizione?
Il costo per il personale tecnico amministrativo, i borsisti, i ricercatori ed i docenti dell'Università di Trento è di 100,00 Euro (comprensivo di bollo).
Il costo per gli altri utenti è di 50,00 Euro.
Come ci si iscrive?
Per utenti esterni / soggetti convenzionati con l’Università di Trento, prima di iscriversi è necessario registrarsi ai servizi del Centro Linguistico di Ateneo, compilando l'apposita domanda online. È richiesto essere in possesso di codice fiscale italiano. La richiesta verrà evasa entro 5 giorni lavorativi.
Le iscrizioni ai corsi di giugno-luglio 2025 saranno in presenza presso la Segreteria CLA (via Verdi 8 – Trento). È necessario avere con sé con un documento d’identità valido (carta d’identità, patente o passaporto).
Se si è impossibilitati ad effettuare l’iscrizione di persona:
- si può delegare una persona di fiducia, che dovrà presentarsi con modulo di delega, copia del documento di identità del delegante e proprio documento di identità;
- è possibile fare richiesta di iscrizione via email, scrivendo a cla@unitn.it nelle medesime date indicate per le iscrizioni in presenza. Non verranno considerate valide le mail inviate prima dell'orario di inizio delle iscrizioni.
Nella mail dovranno essere indicati chiaramente:- nome e cognome;
- numero di matricola (unicamente per gli studenti UniTrento);
- lingua, livello e codice del corso cui ci si vuole iscrivere (il codice del corso è disponibile nei file con gli orari pubblicato alla pagina "Calendario e orario corsi");
- tipologia di utente (Studente per motivi personali, studente conservatorio, PTA, borsista etc.).
Nota bene: verrà comunque data priorità alle iscrizioni effettuate in presenza e non è possibile inviare mail anticipatamente per riservarsi un posto nei corsi.
Consulta il paragrafo “Date di iscrizione” per conoscere giorni e orari in cui è possibile iscriversi.
Date di iscrizione
-
I ciclo - settembre 2025: il 3 settembre 2025.
-
Presso la Segreteria del CLA dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14:00 alle 16:00.
-
Riapertura iscrizioni per eventuali posti disponibili: l'8 e il 9 settembre 2025 dalle 10.00 alle 12.00 presso la Segreteria del CLA.
-
-
II ciclo – febbraio 2026: il 6 febbraio 2026.
-
Presso la Segreteria del CLA dalle 10.00 alle 12.00.
-
Riapertura iscrizioni per eventuali posti disponibili: il 12 e il 13 febbraio 2026 dalle 10.00 alle 12.00 presso la Segreteria del CLA.
-
-
III ciclo - giugno 2025: dal 9 all'11 giugno 2025, con diritto di priorità il 9 e 10 giugno 2025.
-
Presso la segreteria del CLA dalle 10.00 alle 12.00 (il 9 e 11 giugno anche dalle 14.00 alle 16.00).
-
Riapertura iscrizioni per eventuali posti disponibili:
- Presso la segreteria del CLA: il 17 e 18 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
-
Note per chi si iscrive durante la riapertura
Gli studenti che si iscrivono nei periodi di riapertura iscrizioni, prima di andare a lezione, dovranno obbligatoriamente connettersi alla pagina Moodle del CLA ed effettuare almeno una volta il login, così che l'insegnante li possa iscrivere alla comunità online del corso.