Se hai bisogno di chiarimenti sull’apprendimento della lingua straniera o hai bisogno di informazioni sugli esami di lingua o su come strutturare lo studio autonomo puoi incontrare gli insegnanti di lingua in orario di ricevimento nei Dipartimenti o di tutoring al CLA.
Il tutoring al CLA e il ricevimento presso le sedi di Mesiano e Povo è su prenotazione: prenota il tuo appuntamento.
Anche per il ricevimento nei vari Dipartimenti (Lettere e Filosofia, Economia e Management, Sociologia e Ricerca Sociale) è necessario prenotarsi almeno 24 ore prima dello stesso: prenota il tuo appuntamento.
Nella sezione "sedi", trovi i nominativi degli insegnanti che si occupano dei ricevimenti nei vari Dipartimenti.
Che differenza c’è tra tutoring e ricevimento?
Il tutoring (su appuntamento) è rivolto a tutti gli studenti dell’Ateneo che desiderano:
- consigli sulla scelta fra corso di lingua frontale, blended e corso online in autoapprendimento
- consigli per la preparazione e il superamento dell’esame di lingua;
- visionare la propria produzione scritta;
- consigli per lo studio autonomo;
- informazioni e consigli sui corsi di linguaggio specialistico;
- informazioni e consigli per le certificazioni internazionali.
Il ricevimento (sempre su appuntamento) è rivolto principalmente agli studenti che seguono corsi di lingua curriculari presso i Dipartimenti di Lettere, Sociologia e Ricerca Sociale, e presso le sedi di Mesiano e Povo.
Potrai fare riferimento agli insegnanti di lingua per:
- consigli sulla scelta fra corso di lingua frontale, blended e corso online in autoapprendimento;
- avere un’anteprima del corso online in autoapprendimento:
- il corso specialistico rivolto al DICAM e al DII per la preparazione alla prova B2 specialistica;
- il corso di linguaggio generale; - consigli per la preparazione e il superamento dell’esame di lingua;
- informazioni e consigli per le certificazioni internazionali;
- informazioni sui seminari di credito (Sociologia);
- consigli relativi alle Competenze (Dipartimento di Lettere).